 | Campiglio di Quarrata e' una frazione del Comune di Quarrata posizionata su un colle che domina il corso del torrente Stella. La localita' e' citata per la prima volta nel 1132, quando la chiesa di Santo Stefano a Campiglio risulta dipendente dalla Pieve di Montemagno; e sotto la Pieve di Montemagno Campiglio rimase fino al 1839. La chiesa e' preceduta da un loggiato: a fianco della chiesa, sul lato sinistro della facciata, si trova la Compagnia. Internamente e' stata risistemata nel corso del XVII secolo. Tra i parroci che si sono avvicendati alla sua guida va ricordato Don Leopoldo Cosci, che resse la parrocchia dal 1895 al 1917, tipica figura di preti del passato dalla grande semplicita' e arguzia: il suo ricordo, le sue battute sono ancora ben vive nei ricordi degli abitanti della zona, tanto che la celebre frase Merda, disse il Cosci, e' divenuta talmente famosa da essere presa come sinonimo di cosa andata male. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per la chiesa di Santo Stefano a Campiglio ha inizio dalla chiesa di Sant'Angelo a Bottegone: tempo necessario a compiere il percorso 1 h., dislivello 28 metri. |